Dalle fibre alle persone, scopri la nostra storia e i nostri impegni ambientali e sociali.

De la fibre à l’humain, découvrez notre histoire ainsi que nos engagements environnementaux et sociétaux.

In AZUREA crediamo che ogni capo porti con sé una responsabilità. Una responsabilità verso chi lo indossa, ma anche verso chi lo produce, verso le risorse naturali che lo rendono possibile e verso le generazioni future che erediteranno il nostro pianeta. Fin dalla nascita del nostro marchio, abbiamo fatto una scelta chiara: creare capi che abbiano un significato, capi che uniscano estetica, durata ed etica, in ogni fase del loro ciclo di vita. Stiamo mettendo in pratica questa ambizione attraverso una catena del valore costruita attorno a partner internazionali rinomati per i loro standard ambientali e sociali, che condividono i nostri valori fondamentali e ci supportano nell'implementazione di un processo di produzione tessile profondamente impegnato.

Le nostre certificazioni e appartenenze

Tutti i capi AZUREA sono realizzati con materie prime accuratamente selezionate, nel rispetto degli standard più rigorosi. Il nostro cotone è biologico al 100%, certificato secondo lo standard internazionale GOTS (Global Organic Textile Standard) e OEKO-TEX® Standard 100, a garanzia di una coltivazione senza pesticidi o fertilizzanti chimici, da semi non geneticamente modificati. Questa coltivazione non solo protegge il suolo, la biodiversità e le risorse idriche, ma preserva anche la salute degli agricoltori locali. La nostra filiera si estende a paesi non OGM come India, Turchia e Tanzania, dove i nostri partner supportano oltre 2.000 piccoli produttori attraverso un programma completo: formazione sull'agricoltura biologica, distribuzione di semi naturali, monitoraggio delle colture e un equo compenso del 15% superiore ai prezzi di mercato. Allo stesso tempo, utilizziamo anche fibre riciclate come il poliestere da bottiglie post-consumo, il cotone riciclato dagli scarti di produzione e il nylon riciclato, sempre certificato GRS (Global Recycled Standard), che garantisce la completa tracciabilità e un approccio responsabile sia dal punto di vista ambientale che sociale. Questi materiali contribuiscono a limitare l'estrazione di risorse vergini, a ridurre significativamente il consumo di acqua ed energia e a evitare che tonnellate di rifiuti finiscano nelle discariche .

Stampa tessile 100% francese

Tutti i nostri capi sono stampati e ricamati in Francia, in un piccolo laboratorio nella nostra regione con cui abbiamo instaurato un rapporto di fiducia. Questo partner locale è stato accuratamente selezionato per la sua competenza, affidabilità e impegno ambientale. Abbiamo scelto di collaborare con lui per sostenere l'economia locale, garantire una qualità di finitura impeccabile e limitare l'impatto ecologico del trasporto. Alcuni capi vengono inoltre stampati direttamente nel nostro laboratorio, il che ci consente di personalizzare internamente determinati modelli e di lavorare sui prototipi. Questo ci consente di mantenere un elevato livello di reattività. Grazie a questa operatività locale, garantiamo un monitoraggio preciso della produzione, tempi di consegna rapidi e risultati conformi ai nostri impegni.

Abiti fatti per durare: il nostro approccio alla produzione

Abbiamo scelto una produzione sostenibile. Contrariamente alla logica del fast fashion e della sovrapproduzione, AZUREA opera in piccoli lotti, con una gestione delle scorte studiata per evitare articoli invenduti e limitare al massimo gli sprechi tessili. Il nostro programma di produzione, stabilito in stretto coordinamento con il nostro partner, si basa su una pianificazione a lungo termine, che ci consente di evitare pressioni inutili sulle linee di produzione e di garantire un elevato livello di qualità. I ​​nostri capi sono progettati per durare: i tagli sono senza tempo, i materiali robusti, le finiture impeccabili. Sempre più prodotti sono realizzati in monomateriale, come t-shirt, camicie e felpe in 100% cotone biologico, per favorirne il riciclo a fine vita.


Dietro ogni capo, condizioni di lavoro eque

Sappiamo che produrre eticamente significa anche garantire condizioni di lavoro dignitose. I nostri capi sono realizzati in fabbriche partner, tutte certificate GOTS e GRS, e regolarmente sottoposte a audit da terze parti indipendenti. Il nostro partner applica una rigorosa politica di due diligence, basata sulle linee guida dell'OCSE e sui Principi Guida delle Nazioni Unite sui Diritti Umani. I siti produttivi rispettano un Codice di Condotta ispirato agli standard dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, che garantisce diritti fondamentali come la libertà di associazione, il divieto del lavoro forzato, la non discriminazione e la sicurezza sul lavoro. Strumenti di monitoraggio interno ed esterno – audit annuali, report mensili e scorecard trimestrali – aiutano a individuare le aree di miglioramento e ad attuare piani di azioni correttive. Allo stesso tempo, un canale di reclamo esterno è accessibile a tutti i dipendenti tramite una hotline gestita da un'organizzazione indipendente, garantendo la segnalazione diretta di eventuali problemi sul campo.

Il nostro piano d'azione per un impatto sociale sostenibile

L'impatto sociale si estende oltre la fabbrica. Attraverso il nostro partner, sosteniamo diversi progetti comunitari: nel 2023, un ospedale mobile ha fornito cure gratuite a oltre 40.000 persone in 35 villaggi vicini ai siti di produzione; un progetto per garantire l'accesso all'acqua potabile è stato avviato in 16 villaggi, combinando pozzi e servizi igienici; sono stati avviati programmi di formazione su molestie e salute mentale in diverse fabbriche, nonché comitati elettivi di prevenzione e mediazione. Dal lato dei produttori di cotone, le famiglie beneficiano di un supporto completo: retribuzione stabile, premi di qualità, formazione agricola, sostegno alle donne rurali, ecc. Particolare attenzione è rivolta all'autonomia delle popolazioni locali, in un approccio di sviluppo sostenibile.

Riduzione dell'impronta di carbonio e impegno ambientale concreto

AZUREA si impegna inoltre a seguire un ambizioso percorso per ridurre la propria impronta di carbonio. Ci impegniamo a ridurre del 30% le nostre emissioni relative di CO₂ per chilo di abbigliamento prodotto entro il 2030 (rispetto ai livelli del 2022), attraverso un programma strutturato che prevede: il miglioramento dell'efficienza energetica dei macchinari, il supporto ai fornitori nella loro transizione energetica, l'investimento in progetti certificati di compensazione delle emissioni di carbonio (tra cui la produzione di energia elettrica verde in India), la riduzione del consumo di gas naturale e lo sviluppo di energie rinnovabili in loco (pannelli solari, pompe geotermiche, ecc.). Inoltre, conduciamo analisi del ciclo di vita (LCA) per misurare con precisione il reale impatto di ciascun prodotto, lungo tutto il suo ciclo di vita, dalla materia prima al termine dell'uso.

Trasparenza totale, per una tracciabilità completa

Questo livello di eccellenza non sarebbe possibile senza una trasparenza totale. In AZUREA, ogni prodotto è tracciabile dal campo di cotone al magazzino. Certificati di transazione accompagnano ogni fase della produzione, garantendo l'origine, la certificazione e la lavorazione dei materiali. La nostra comunicazione è chiara, onesta e priva di greenwashing: ci assumiamo la responsabilità dei nostri progressi, delle nostre scelte, ma anche dei nostri limiti, in un'ottica di miglioramento continuo. Crediamo in una moda in cui la fiducia tra marchi e consumatori si basi su fatti concreti, verificabili e misurabili.

Consegna a basse emissioni di carbonio

La consegna è una fase essenziale dell'esperienza del cliente e ci impegniamo al massimo per garantirne la rapidità, l'affidabilità e la responsabilità. Tutti gli ordini vengono spediti in meno di 24 ore, con un rigoroso monitoraggio dal nostro laboratorio al cliente finale. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo scelto di collaborare con Chronopost, un partner riconosciuto per la sua efficienza logistica, ma anche per il suo impegno concreto nella transizione ecologica. Chronopost sta implementando un'ambiziosa strategia per ridurre le emissioni di CO₂, in particolare attraverso l'utilizzo di oltre 1.400 veicoli elettrici, ibridi e cargo bike a basse emissioni, operativi in ​​più di 60 città francesi. L'azienda prevede che, entro il 2025, oltre il 50% delle sue consegne sarà effettuato con modalità di trasporto sostenibili. Già oggi, nelle principali città, gli ultimi chilometri sono percorsi esclusivamente da veicoli elettrici al 100% o da opzioni di mobilità dolce, contribuendo così alla riduzione dell'inquinamento atmosferico e acustico nelle aree urbane. Inoltre, i nostri imballaggi sono completamente riciclabili o riutilizzabili e privi di plastica monouso. Stiamo inoltre lavorando per sviluppare soluzioni ancora più innovative e responsabili, tra cui alternative compostabili, per promuovere ulteriormente il nostro approccio a basse emissioni di carbonio.

Imballaggio dei tuoi articoli

Per ogni ordine, prestiamo particolare attenzione al packaging, anch'esso concepito all'insegna della semplicità e della sostenibilità. Tutti i nostri pacchi vengono spediti in confezioni semplici e funzionali, realizzate con materiali riciclabili, senza plastica monouso. Abbiamo volutamente evitato soluzioni complesse o miste che ne complicano la differenziazione, al fine di garantire una seconda vita a ogni contenitore. Questa scelta rientra nella nostra visione d'insieme: offrire abbigliamento responsabile fin nei minimi dettagli, senza compromessi superflui o estetici. Con questo stesso spirito, continuiamo la nostra ricerca per integrare alternative compostabili o biodegradabili, con l'ambizione di spingerci sempre oltre i confini del packaging a basso impatto.

In breve...

In breve, ogni capo AZUREA è molto più di un prodotto tessile. È il risultato di una catena del valore in cui ogni anello è progettato nel rispetto delle persone, del pianeta e del significato. È un'alternativa alla logica del sempre più veloce e dell'inquinamento. È un invito a ripensare il nostro modo di consumare, a rallentare, a vestirci consapevolmente. La nostra missione è semplice: vogliamo che ogni capo racconti una storia: la tua, quella di chi lo realizza e quella di un futuro più responsabile.

Continueremo a portare avanti questa missione con la stessa sincerità, gli stessi elevati standard e la stessa passione, finché il tessile avrà un ruolo da svolgere nel mondo di domani.

Il team AZUREA

 

 

Scopri di più

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.